La Reinvenzione di Alphabet Guidata dall'Intelligenza Artificiale
- luke03558
- 27 set 2024
- Tempo di lettura: 5 min

Investiamo a livello globale nel settore dei consumi, spaziando tra beni di prima necessità, beni discrezionali e settori digitali. Mentre vi impegnate a far crescere il patrimonio dei vostri clienti e a raggiungere i loro obiettivi, speriamo che i commenti sul mercato provenienti dal nostro team globale possano esservi di aiuto. Oggi ci concentriamo su un leader globale in una fase di svolta: Alphabet.
La Reinvenzione di Alphabet tramite l’Intelligenza Artificiale
Riteniamo che Alphabet si stia trasformando in un'organizzazione orientata all'intelligenza artificiale. Se abbiamo ragione, questa rappresenta una trasformazione fondamentale che sottolinea il suo impegno a guidare la rivoluzione dell'IA con una agilità e profondità che il mercato potrebbe appena iniziare a cogliere. Dopo la chiusura del mercato Alphabet ha superato le aspettative con i risultati presentati. Durante la call sugli utili è apparso chiaro che Alphabet non si sta semplicemente integrando con l'IA; sta ridefinendo il suo modello di business intorno a essa, toccando tutti gli aspetti dell'azienda dall'infrastruttura centrale, al coinvolgimento dei consumatori, fino a nuovi mercati in forte crescita come le soluzioni aziendali e la guida autonoma.
La Strategia Full-Stack di Alphabet in IA: Scalabilità e Efficienza senza pari
Il CEO Sundar Pichai ha spiegato che la strategia di Alphabet sull’IA si basa su tre pilastri fondamentali: "Primo, un’infrastruttura IA solida... Secondo, team di ricerca di livello mondiale... E terzo una portata globale attraverso prodotti e piattaforme che raggiungono miliardi di persone e clienti in tutto il mondo.” Questo approccio evidenzia il vantaggio di Alphabet nel fornire l’IA con una scala senza precedenti, con oltre due miliardi di utenti mensili attivi attraverso sette prodotti e piattaforme come Search, YouTube e Android.
I Pilastri di Pichai:
1. Infrastruttura all'Avanguardia: Permettere una Scalabilità Conveniente
Gli ultimi progressi tecnologici e hardware di Alphabet hanno ridotto il costo per query IA di oltre il 90% in 18 mesi. Pichai ha dichiarato: "Abbiamo ridotto significativamente il costo per query delle macchine... raddoppiando al contempo le dimensioni del nostro modello personalizzato Gemini." Queste ottimizzazioni derivano dai data center proprietari di Alphabet, dai processori customizzati e da una rete globale in fibra, che costituiscono la base per implementazioni IA scalabili e convenienti su vasta scala. Questa riduzione permette ad Alphabet di mantenere e persino espandere i margini man mano che l’adozione dell’IA accelera nei vari settori, creando un ciclo virtuoso che pochi concorrenti possono eguagliare.
2. Ricerca Mondiale, Velocità e Agilità
L'expertise di Alphabet nella ricerca IA continua a generare innovazioni rivoluzionarie con una velocità senza precedenti. Recentemente il co-fondatore di Google DeepMind e il suo Direttore hanno ricevuto il Premio Nobel 2024 per AlphaFold, a testimonianza del calibro del talento di ricerca di Alphabet. Tuttavia questo esempio non riflette il più ampio adeguamento culturale che Pichai ha descritto: “stiamo organizzando l'azienda per operare con velocità e agilità,” riferendosi ai pilastri che sostengono lo sviluppo dell’IA.
3. Domanda di IA: Crescita Esponenziale e Integrazione Aziendale
Alphabet sta rispondendo a una domanda senza precedenti di soluzioni IA, in particolare nel settore enterprise. Google Cloud ha registrato risultati solidi, con un incremento del 35% delle entrate, dovuto principalmente all'adozione aziendale delle sue soluzioni basate sull’IA. La domanda per i modelli Gemini di Alphabet è salita alle stelle, con chiamate API aumentate di 14 volte in sei mesi. Inoltre i leader di domani stanno costruendo le loro attività con Alphabet, poiché circa il 90% degli unicorni di IA generativa e oltre il 60% delle startup finanziate in IA generativa sono clienti di Google Cloud.
Prodotti con oltre 2 miliardi di utenti attivi mensili

Source: 9to5google.com
Logos are protected by trademarks. Infusive disclaims any association with them and any rights associated with the trademarks.
Altri Segmenti Forti:
Crescita di YouTube: Continuo Paradigma nel Contenuto e nel Coinvolgimento
Negli ultimi dodici mesi YouTube ha generato 50 miliardi di dollari tra ricavi pubblicitari e abbonamenti. La raccomandazione di contenuti basata sull’IA, insieme agli investimenti nello sport e negli strumenti di creazione, sta incrementando il coinvolgimento, personalizzando le esperienze utente e ampliando la portata pubblicitaria digitale di Alphabet. La crescita dei ricavi pubblicitari di YouTube evidenzia il potenziale dell’IA non solo per alimentare nuovi prodotti ma anche per la monetizzazione a lungo termine di quelli già maturi.
Waymo: Ruolo Pionieristico nella Mobilità Autonoma
Waymo, l'unità di veicoli autonomi di Alphabet, ha recentemente completato un round di finanziamento con una valutazione doppia rispetto all'ultimo round del 2020. Il servizio sta erogando 150.000 corse a pagamento, accumulando un dataset sostanziale di oltre un milione di miglia a settimana. Il potenziale di Waymo è immenso, con opportunità di distribuire la propria tecnologia driverless a produttori automobilistici e aziende logistiche, permettendogli di guadagnare una quota significativa del mercato multimiliardario nel tempo. A differenza di altri attori il modello AI-first di Waymo beneficia dell'infrastruttura scalabile e delle capacità avanzate di ricerca di Alphabet, rendendola la soluzione autonoma più matura del settore.
Reinvenzione di Search: L’IA Migliora l’Esperienza e il Coinvolgimento degli Utenti
Il recente lancio delle funzionalità di ricerca potenziate dall’IA in oltre 100 Paesi dimostra la capacità di Alphabet di mantenere la sua dominanza pur innovando per soddisfare le esigenze degli utenti. Con le panoramiche IA in Search, Alphabet ha creato un’esperienza non solo più veloce e intuitiva, ma anche capace di aumentare il coinvolgimento. Questo raggiungerà più di un miliardo di consumatori e le prime indicazioni mostrano un aumento nell'uso della ricerca. Questo è cruciale, dato che gli alcuni avevano argomentato che la posizione monopolistica di Google in Search potesse essere vulnerabile a concorrenti come Perplexity e OpenAI. Questo argomento probabilmente ha depresso il multiplo, che riteniamo ora si sia stabilizzato al livello più basso. La gestione prevede che le nuove funzionalità guidate dall’IA continueranno a svilupparsi rapidamente.
Implicazioni per l’Investimento: Riconsiderare Alphabet come un’Azienda AI-First
Prima dei risultati il titolo Alphabet era vicino a valutazioni minime, sia su base assoluta sia relativa. Non riteniamo che ciò sia giustificato considerando la suite di prodotti con utenti captivi che stanno attivamente integrando e facendo affidamento sulla loro infrastruttura IA e sulla proposta di valore unica per i clienti.
Ci aspettiamo che il dominio di Alphabet si rafforzi grazie a efficienze operative e margini più elevati. Ad esempio, abbiamo appreso che circa il 25% del codice di Alphabet è ora generato dall’IA, riducendo i tempi di sviluppo e accelerando la produzione di prodotti per gli ingegneri.
L'evoluzione di Alphabet verso un’organizzazione guidata dall'IA è più di una semplice svolta strategica: rappresenta un potenziamento del suo modello di business principale. Il mercato potrebbe non riconoscere pienamente le implicazioni di questo cambiamento, ma man mano che Alphabet espande la sua influenza nell'IA e nella mobilità autonoma, il potenziale di crescita a lungo termine e il vantaggio strategico diventeranno sempre più evidenti.